Benvenuto in Famiglia Cattolica
Famiglia Cattolica da MSN a FFZ
Gruppo dedicato ai Cattolici e a tutti quelli che vogliono conoscere la dottrina della Chiesa, Una, Santa, Cattolica e Apostolica Amiamo Gesu e lo vogliamo seguire con tutto il cuore........Siamo fedeli al Magistero della Chiesa e alla Tradizione Apostolica che è stata trasmessa ai santi una volta per sempre. Ti aspettiamo!!!

 
Pagina precedente | 1 | Pagina successiva

La Tradizione e il Concilio Vaticano II: continuità o discontinuità?

Ultimo Aggiornamento: 18/08/2010 14:29
Autore
Vota | Stampa | Notifica email    
OFFLINE
Post: 31.493
Registrato il: 02/05/2009
Registrato il: 02/05/2009
Sesso: Maschile
18/08/2010 14:29

La Tradizione e il Concilio Vaticano II: continuità o discontinuità?

La Tradizione

Definizione

La Tradizione è la “trasmissione” (dal latino tradere = trasmettere) orale di tutte le verità rivelate da Cristo agli Apostoli o suggerite loro dallo Spirito Santo, e giunte a noi mediante il magistero della Chiesa, assistita da Dio sino alla fine del mondo. La Tradizione assieme alla S. Scrittura è una delle “fonti” della Divina Rivelazione, è al tempo stesso “canale contenitore e veicolo trasmettitore” della Parola divinamente rivelata. Il magistero ecclesiastico è “l’organo” della Tradizione; gli “strumenti” in cui essa ci è stata data sono i Simboli di fede, gli scritti dei Padri, la liturgia, la pratica della Chiesa, gli Atti dei martiri e i monumenti archeologici.

Divisione

La Tradizione si considera sotto due aspetti:

1°) aspetto attivo (soggettivo o formale): è l’organo vivo o il soggetto (persone o istituzioni/Papa e Chiesa) il quale funge da canale di trasmissione;


2°)
aspetto passivo (oggettivo o materiale): è l’oggetto o deposito trasmesso (dottrina e costumi).


Occorre far bene attenzione a non disgiungere i due aspetti e, soprattutto oggi, a non dare all’ aspetto soggettivo un primato assoluto, che farebbe coincidere totalmente col magistero vivente (del Papa attualmente regnante) la Tradizione anch’essa “vivente”, ma nel senso di continuamente “cambiante” (come fa Y. Congar, La Tradition et les traditions, Parigi, 1960, 2 volumi)[1]

La Tradizione di cui ci occupiamo in questo articolo è quella sacra o cristiana e non quella profana. La Tradizione cristiana si divide in a) Tradizione divina (insegnata direttamente da Cristo agli Apostoli); b) divino-apostolica (gli Apostoli non la ricevettero dalla bocca di Cristo, ma la ebbero dallo Spirito Santo). La Tradizione perciò consiste in quelle verità o precetti morali, disciplinari e liturgici, che derivano direttamente da Cristo o dagli Apostoli, in quanto promulgatori della Rivelazione illuminati dallo Spirito Santo, verità e precetti trasmessi e da trasmettere incorrotti agli uomini sino alla fine del mondo. Essa è perciò oggetto di fede divina.


Tradizione “vivente”?

I primi discepoli ricevettero in maniera diretta e immediata la Tradizione dalla bocca dei Dodici Apostoli, mentre i posteri la ricevono in maniera indiretta e mediata, tramite l’insegnamento dei successori di Pietro (i Papi) e degli Apostoli (i vescovi uniti cum Petro et sub Petro). Il magistero è l’organo della trasmissione ininterrotta della medesima eredità che gli Apostoli hanno ricevuto da Cristo o dallo Spirito Santo. La funzione del magistero è di mediare secondo i bisogni di ogni generazione l’insegnamento divino, ma sempre ricollegandosi alla Tradizione ricevuta. Non deve, dunque, far vivere una fede nuova, ma deve tramandare continuamente e nuovamente l’identica fede predicata da Cristo e dagli Apostoli ribadendo, se occorre, in maniera nuova e approfondita la medesima verità contenuta nella Scrittura e nella Tradizione ed escludendo totalmente ogni ombra di contraddizione tra verità antiche e nuove: lo sviluppo deve avvenire “nello stesso senso e nello stesso significato” (S. Vincenzo da Lerino, Commonitorium, XXIII), “senza contaminazioni, senza aggiunte, senza diminuzioni” (Pio XII, Muneficentissimus Deus). Solo in tal senso si può parlare di Tradizione “viva”, non in quanto “cangiante”, ma in quanto “omogeneamente crescente”. Non vi è Tradizione, non sussiste verità cattolica se si trova contraddizione, contrarietà o concorrenza tra “nova et vetera”.


[1] 
Cfr. G. Mattiussi, L’immutabilità del dogma, in “La Scuola cattolica”, marzo 1903.

Fonte
Amministra Discussione: | Chiudi | Sposta | Cancella | Modifica | Notifica email Pagina precedente | 1 | Pagina successiva
Nuova Discussione
 | 
Rispondi
Cerca nel forum

Feed | Forum | Bacheca | Album | Utenti | Cerca | Login | Registrati | Amministra
Crea forum gratis, gestisci la tua comunità! Iscriviti a FreeForumZone
FreeForumZone [v.6.1] - Leggendo la pagina si accettano regolamento e privacy
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 01:04. Versione: Stampabile | Mobile
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com