Studiosi a confronto sul «lògos» (ricordando Marta Sordi)

Versione Completa   Stampa   Cerca   Utenti   Iscriviti     Condividi : FacebookTwitter
S_Daniele
00martedì 10 novembre 2009 17:48
Studiosi a confronto sul «lògos» (ricordando Marta Sordi)

Il diabolico ottimismo di Berlicche


L'Università Cattolica del Sacro Cuore ospiterà, dall'11 al 13 novembre, il convegno "Dal lògos dei Greci e dei Romani al lògos di Dio. Ricordando Marta Sordi". Introdurrà i lavori - che prevedono relazioni, tra le altre, di Luigi Franco Pizzolato, Francesca Calabi, Angela Maria Mazzanti, Roberto Radice, Leonardo Lugaresi, Domenico Pazzini, Ilaria Ramelli e Ysabel de Andía - il cardinale Camillo Ruini, vicario generale emerito della diocesi di Roma. A trarre le conclusioni sarà il direttore del nostro giornale.

di Alfredo Valvo

Il convegno che si apre alla Cattolica rappresenta un progresso ulteriore della ricerca intrapresa alcuni anni or sono da Marta Sordi insieme a studiosi delle università di Bologna, di Catania, di Genova, di Roma La Sapienza e della Cattolica stessa intorno all'evoluzione del significato dei termini lessicali che il cristianesimo ha fatto propri ma che hanno le loro radici nell'esperienza del mondo classico.

La parola è sempre stata espressione di una esperienza. Da Platone in poi la nascita della parola ha costituito un interrogativo che ha aperto squarci impensabili del pensiero umano. L'attenzione dei filosofi è stata attirata dall'humus razionale nel quale la parola sembra essere sorta, ma in ogni parola è contenuta sempre, anche se talvolta nascostamente, un'esperienza. Talvolta il pensiero cerca, spesso vanamente, il modo migliore, più calzante o meno approssimativo, per indicare ciò che ha percepito o che il sentimento ha colto; talvolta alla parola viene imposto un corso obbligato imposto dalle circostanze, non di rado di natura politica; talvolta la parola assume un significato completamente diverso da quello che aveva in precedenza. Incidentalmente ricordo, in proposito, l'arguta e altrettanto preziosa osservazione di due studiosi francesi, Alfred Ernout e Antoine Meillet, che nell'introduzione del loro dizionario etimologico della lingua latina osservano come i Romani, da buoni contadini, non buttassero via mai niente:  ciò può spiegare come alcuni termini assumano significati diversi e apparentemente inspiegabili in epoche successive e come l'accezione lessicale dipenda anche dalle situazioni contingenti. Ma a parte questi casi, diffusi soprattutto nel linguaggio istituzionale, le parole suggeriscono sempre l'esito di una esperienza e di una storia.

La continuità col pensiero greco-ellenistico e la risposta all'attesa, culturale e religiosa insieme - alimentata nei secoli che precedettero la venuta di Cristo da una tensione instancabile verso la conoscenza della verità - doveva comprendere anche la continuità sul piano linguistico, e contribuiva, anch'essa, al raggiungimento della "pienezza dei tempi" (Galati, 4, 4).
Queste sono alcune premesse della ricerca condotta fin qui, i cui risultati emergeranno anche dalle relazioni presentate nel corso del convegno.

Venendo al tema del lògos, la complessità dei significati assunti nel tempo da questo termine nella cultura greca si approfondisce nel passaggio al contesto cristiano. Le valenze emblematiche inerenti alla "parola", lògos, come rivelazione oppure come identificazione della razionalità umana o della realtà presente e intelligibile o di una entità metafisica, mutano, pur mantenendo alcuni elementi stabili, e assumono un'esistenza singolare ed esclusiva.

Dobbiamo domandarci quali connotati semantici determinarono l'uso del vocabolo presso i primi autori cristiani che lo identificarono con la persona stessa di Gesù; quali tramiti concettuali e storici hanno reso possibile tale accostamento lessicale; quali apporti intellettuali ed esistenziali provenienti dalla cultura giudaico-ellenistica furono fondamentali per l'uso di lògos da parte dei Padri apostolici e delle fonti posteriori; infine come adeguatamente comprendere il vocabolo verbum nella trasposizione linguistica.
L'indagine storica e filologica intorno a una questione di tale rilievo nasce dall'esigenza di continuare nell'approfondimento degli studi condotti fin qui. L'attualità dell'indagine trova conferma in numerose riflessioni elaborate dal Magistero ecclesiastico, che si è soffermato a considerare la concezione della razionalità in rapporto alla natura di Dio quale emerge dall'incontro del pensiero greco con il messaggio biblico. Di qui il titolo del convegno:  "Dal lògos dei Greci e dei Romani al lògos di Dio".

Infine una breve notazione di metodo, apparentemente superflua ma che pare invece appropriata per chi affronta temi come quello che sarà oggetto precipuo del convegno. Le fonti, di qualsiasi natura esse siano, vanno prima di tutto "ascoltate", e l'interpretazione di esse non può essere condizionata da pregiudizi di alcun genere, col rischio, in tal modo, di perderne di vista il vero contenuto. Questo principio, non sempre rispettato nell'affronto dei problemi storici, è cruciale per procedere intorno al delicatissimo tema del lògos.

A chiarirne il contenuto ci aiuta la sempre efficace ironia di Clive Staples Lewis e la consumata esperienza di Berlicche, che tranquillizza il diavoletto principiante preoccupato che persone particolarmente intelligenti leggessero i libri della sapienza degli antichi e in tal modo potessero mettersi sulle tracce della verità, dicendogli:  "L'unico problema che con sicurezza non si porrà mai è quello della verità di quanto si è letto; ci si interrogherà invece su influssi e dipendenze, sullo sviluppo dello scrittore interessato, sulla storia degli effetti della sua opera e così via". È auspicabile che non rappresenti per gli studiosi un impegno secondario smentire il diabolico ottimismo di Berlicche.


(©L'Osservatore Romano - 11 novembre 2009)
S_Daniele
00venerdì 13 novembre 2009 18:48
Il convegno che avrebbe voluto fare Marta Sordi

Nessuna lingua basta al «lògos»


Si è chiuso il 13 novembre all'Università Cattolica del Sacro Cuore il convegno "Dal lògos dei Greci e dei Romani al lògos di Dio" organizzato in onore di Marta Sordi (1925-2009). Pubblichiamo una sintesi delle conclusioni tenute dal direttore del nostro giornale.

Intorno al termine e al concetto greco lògos da molti secoli s'intrecciano strade e riflessioni, tra oriente e occidente. Se viene spontaneo renderlo immediatamente con "parola", subito dopo ci si rende conto che c'è molto di più. Non a caso Goethe vi ha dedicato i versi indimenticabili del Faust che descrivono il tentativo del vecchio scienziato di tradurre "il sacro originale" del prologo, davvero abissale, del vangelo giovanneo. E se la prima traduzione (secondo Andrea Casalegno) è, appunto, "la parola" (das Wort), a questa fanno seguito, per approssimazioni successive e ascendenti, "il pensiero" (der Sinn) e poi "la forza" (die Kraft), sino all'ultima, della quale sembra fiducioso, che lo porta a scrivere "l'atto" (die Tat). Con una soluzione tanto suggestiva quanto naturalmente non definitiva.

Sullo sfondo del tentativo faustiano, il convegno sul lògos nel mondo antico dell'Università Cattolica del Sacro Cuore - che insieme agli atenei di Bologna e Genova ha voluto così iniziare a ricordare Marta Sordi, una delle sue docenti più intelligenti e vivaci, dando compimento a una delle sue ultime appassionate iniziative - si è risolto in un incontro scientifico che ha raggiunto punte di altissimo livello. Il convegno ha voluto entrare in modo significativo e in più di un intervento (a iniziare dalle introduzioni del cardinale Camillo Ruini e di Luigi Franco Pizzolato) al dibattito che è stato rilanciato da Benedetto XVI su fede e "ragione" - altra possibile resa di lògos - e sulla "ellenizzazione" del cristianesimo, che storicamente s'intreccia anche con la questione del rapporto con l'ebraismo. Come emerge non solo dalla lezione di Ratisbona, ma anche dal Gesù di Nazaret. Viene così mostrato un nodo che non solo è cruciale per gli specialisti ma ha anche riflessi importanti sull'essere della vita cristiana di oggi e sul suo confronto continuo con il mondo.

Preceduto da iniziative analoghe incentrate sui concetti di "mistero" (mystèrion) e "verità" (alètheia) nel mondo antico - i cui risultati sono stati riuniti in quattro volumi curati da Angela Maria Mazzanti e pubblicati da Itaca (2003 e 2006) e dalle Edizioni Studio Domenicano (2008 e 2009) - il convegno della Cattolica ha mostrato soprattutto la felicità di un metodo che affronta lo studio del mondo antico nella sua globalità. Come ha saputo fare Marta Sordi "che, da storica, ha indagato con strenuo rigore la logica degli avvenimenti, degli stessi avvenimenti della fede cristiana" (Pizzolato). Con un atteggiamento simile a quello di Margherita Guarducci, anch'essa appassionata studiosa del mondo antico, che ricorda l'emozionante definizione di filologia di Ulrich von Wilamowitz-Moellendorff.

Scienza storica nel senso più pieno del termine, la filologia - ma in realtà la storia - è infatti volta a "far rivivere con la forza della scienza quella vita scomparsa, il canto del poeta, il pensiero del filosofo e del legislatore, la santità del tempio e i sentimenti dei credenti e dei non credenti, le molteplici attività sul mercato e nel porto, in terra e sul mare, gli uomini intenti al lavoro e al gioco. Come in ogni scienza, o in ogni filosofia, per dirla alla greca, anche qui si comincia con lo stupore che suscita ciò che non si capisce; lo scopo è di arrivare alla pura e felice contemplazione di ciò che si è capito nella sua verità e bellezza. Poiché la vita che noi ci sforziamo di comprendere è un'unità, anche la nostra scienza è un'unità", concludeva il grande studioso, ricordando che l'inevitabile articolazione delle discipline "è giustificata soltanto dai limiti delle capacità umane", ma "non deve soffocare, neppure nello specialista, la coscienza dell'insieme". Che invece spesso si dimentica.

Tenendo insieme grecità classica ed ellenismo, il glottologo Moreno Morani ha sontuosamente dipanato - come un mercante di perle e quasi con la stessa suggestione del Faust goethiano - la semantica, fra greco pagano e greco cristiano, del termine lògos:  dalla radice delle lingue indoeuropee, trapassata nello stesso latino (legere) e a cui si può attribuire il significato di "raccogliere", al greco omerico (dov'è semplicemente "parola") e alla sua evoluzione, che già in Pindaro assume la sfumatura di "parola veritiera" ed "enunciato razionale" contrapposto a mythos, che è invece "racconto favoloso" o "non documentato" (e per questo deplorato con acuta veemenza nell'interpretazione biblica della creazione genesiaca dal più grande esponente del giudaismo ellenistico, Filone di Alessandria).

Non a caso, e felicemente, grande spazio il convegno milanese ha riservato proprio al giudaismo ellenistico, e in particolare al corpus filoniano (mentre altrettanto spazio avrebbe potuto essere riservato all'universo delle versioni greche delle Scritture ebraiche, che solo qua e là hanno fatto capolino nelle relazioni, e ovviamente a quello delle Scritture sacre cristiane, anch'esso soltanto sfiorato). Non sono così mancati all'appuntamento i "filonisti" italiani, da Francesca Calabi a Mazzanti a Roberto Radice, curatore per antonomasia (e traduttore, con Clara Kraus Reggiani) di Filone. Suggestiva è stata la via scelta da Calabi per trattare del lògos filoniano, del quale è conoscibile l'esistenza ma non l'essenza, e per il quale dunque sono possibili solo metafore, bibliche e non:  ombra, rugiada, pupilla dell'occhio, spada fiammeggiante, manna che nutre l'anima e il popolo. E innovativa dal punto di vista storico è stata la relazione di Radice sulla funzione creatrice del lògos, secondo un'originale rielaborazione delle tradizioni filosofiche platoniche e stoiche fondata sul metodo interpretativo allegorico, anch'esso di origine stoica.

La preparazione del vangelo anticipata dalla sapienza pagana e dall'antica economia profetica era così compiuta, e così verrà poi ricostruita nel IV secolo da Eusebio di Cesarea. Ma a riconoscerla sarebbero stati già gli intellettuali del II e III secolo, da Clemente - a cui ha dedicato una bellissima relazione Leonardo Lugaresi - a Origene. Fino alla riflessione dell'età tardoantica, a partire dai Padri cappadoci per giungere alla meditazione dello PseudoDionigi che mette a frutto la tradizione neoplatonica per contemplare l'ineffabile. E il medioevo latino imparerà il greco per tradurlo e consegnarlo alla mistica.



(©L'Osservatore Romano - 14 novembre 2009)
Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 03:10.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com